FINALMENTE IL GOLDEN POWER

Il Golden Power è un potere speciale esercitabile dal Governo italiano che consente di proteggere e quindi blindare tutte le società, non soltanto quelle partecipate dallo Stato o da altri enti pubblici, che hanno “rilevanza strategica per l’interesse nazionale”, quindi operanti nei settori strategici della difesa e sicurezza nazionale o che possiedono attività (asset) di rilevanza strategica nei settori dell’energia, dei trasporti, delle comunicazioni (reti ed impianti).

Il Golden Power è stato istituito negli anni ’90, in concomitanza con l’avvio dei processi di privatizzazione.

Negli ultimi tempi quando si parla di Golden Power  si parla di  Tim,  detentore delle reti di telecomunicazioni sul territorio italiano. Il governo italiano ha ritenuto che i cambiamenti intervenuti nella governance di Tim, che hanno determinato il controllo in capo a Vivendi, potrebbero determinare mutamenti nelle scelte organizzative e strategiche di Tim, rilevanti per il funzionamento, la sicurezza e l’integrità delle reti.

A Vivendi viene riconosciuto “un’influenza dominante” su Tim, della quale controlla il 23,9%,  in violazione pertanto della legge Gasparri, che non consente di gestire una quota del Sic, il Sistema integrato delle Comunicazioni, superiore al 10%. Quota che il suindicato gruppo supera ampiamente, detenendo allo stesso tempo il 28,8% delle azioni e il 29,9% dei diritti di voto di Mediaset.

Pertanto per il Governo Italiano esiste una “minaccia di grave pregiudizio degli interessi pubblici”  cosi come contemplata nel decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21che ha reso necessaria l’attivazione del Golden Power.

Sicuramente  il motivo dell’apertura di una verifica sul ruolo di Vivendi, uno dei campioni nazionali transalpini, nell’azionariato di Tim è, finalmente, quello di far vedere alla Francia ma a tutto il panorama internazionale che anche l’Italia è competitiva e sa mostrare i muscoli per difendere le aziende di importanza strategica.

Avv. Giuseppe Rizzo

 

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *